Il “Demattè” va all’artista Matthias Sieff

postato in: Scultura | 0

Matthias Sieff, giovane scultore di Campitello di Fassa (TN), ha ricevuto il premio Carlo Demattè conferito dalla Banca di Trento e Bolzano. La consegna è avvenuta a Ravina il 19 marzo  in occasione dell’anniversario della scomparsa del prof. Claudio Demattè. Presidente della B.T.B., docente all’università Bocconi di Milano, Demattè era stato anche presidente di importanti aziende come la Rai e le Ferrovie dello Stato.
Il comitato del premio, presieduto dal vicepresidente Renato Gislimberti, affiancato da Adriano Dalpez e dal parroco di Ravina don Gianni Dalmolin, ha individuato il vincitore in Matthias Sieff, laureatosi all’Università di Vienna, che attualmente svolge la professione di scultore nel proprio laboratorio e atelier a Campitello.
La scelta è stata motivata: “dalla volontà della B.T.B. di valorizzare un giovane che ha deciso di dedicare il proprio talento ad un mestiere antico e legato, per tradizione, al nostro territorio”.

Prima di conseguire la laurea a Vienna, Matthias ha frequentato l’Istituto d’Arte di Pozza di Fassa e la Scuola Professionale di Scultura di Selva di Val Gardena. Da una decina d’anni è presente in vari concorsi e mostre sia in diverse città italiane sia in Austria che in Svizzera. Il critico prof. Renzo Francescotti ha scritto su di lui frasi lusinghiere.

Di seguito sono riportati i link ad alcuni articoli che parlano dell’evento:

http://www.confindustria.tn.it/confindustria/trento/TnInd.nsf/webview/E5528DF3572DE845C125772D00335E7C?OpenDocument

http://www.vitatrentina.it/rivista/2010/anno_85_-_n_12/pag_7_attualita/il_dematte_e_di_matthias_sieff

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.