Sull’Olimpo – Giornate FAI

postato in: Mostra Personale | 0

FAI Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Belluno – Presenta:

Giornate FAI al CASTELLO DI ANDRAZ
alla scoperta del sito, della sua storia e dell’opera di
MATTHIAS SIEFF

Sabato 13 e domenica 14 luglio, la Delegazione FAI di Belluno aprirà al pubblico il Castello di Andraz (Comune di Livinallongo del Col di Lana), nei pressi del Passo Falzarego, nel cuore delle Dolomiti, allestendovi una personale di scultura su legno intitolata “Sull’Olimpo” dell’artista Matthias Sieff, vincitore di due edizioni dell’Ex Tempore di Scultura su Legno “San Martino” a Belluno.

La particolare sinergia che il castello e ciò che lo circonda vanno a creare, in un connubio tra paesaggio, architettura e storia di estrema importanza, è il vero motivo di interesse che spinge a voler promuovere la conoscenza di questo ricchissimo patrimonio locale.
In questo luogo in particolare soggiornò il Cardinale Vescovo di Bressanone Niccolò Cusano tra il 1457 e il 1460, insigne umanista e filosofo qui scrisse “De casearia circoli quadratura”, “De possest” e completò il conosciutissimo “De beryllo”.
Verranno organizzate visite guidate durante l’arco di ogni giornata, alcune delle quali saranno tenute dagli architetti che hanno operato il restauro del castello.

Programma delle Giornate:

Sabato 13 luglio:
-Ore 10.30: vernice della mostra a cui seguirà una bicchierata;
-Ore 11.30, 14.30, 15.30, 16.30: visite guidate (con i progettisti del restauro);
-Ore 12.30 menù del FAI con piatti del XIV secolo.
ultima visita guidata ore 16.30

Domenica 14 luglio:
-Ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30: visite guidate;
-Ore 12.30 menù del FAI con piatti del XIV secolo.
ultima visita guidata ore 15.30

Si ringrazia il Comune di Livinallongo del Col di Lana per la collaborazione.
Info: delegazionefai.belluno@fondoambiente.it

 

La mostra sull’Olimpo rimarrà presso il castello fino a domenica 28 luglio e sarà visitabile negli orari di apertura del museo.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.